
METAVERSO
Che cos'è il Metaverso?
Il Metaverso è un universo digitale composto da vari elementi tecnologici come la realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR). L'idea è quella di creare una sorta di Internet di livello superiore, sovrapposto al mondo fisico. Le persone collegate al metaverso fanno parte del mondo fisico, ma possono vedere e interagire con cose che gli altri non vedono, perché appartengono a un mondo virtuale.
Gli utenti accedono al Metaverso attraverso un visualizzatore 3D e possono compiere esperienze virtuali in tempo reale: possono creare avatar realistici, incontrare altri utenti, creare oggetti partecipare a concerti, viaggiare e altro ancora.
Il Metaverso si sviluppa nel mondo digitale, la sua materia è composta da dati e informazioni ed è strettamente correlata all'universo oggettivo, la sua struttura è spazio-temporale, definita cyberspazio, che è la stessa dell'universo fisico.
Vai a sito ufficiale di Meta Metaverse
Le origini del Metaverso

Nato nella cultura cyberpunk, coniato da Neal Stephenson nel libro Snow Crash (1992), viene descritto come una Realtà virturale condivisa tramite internet, dove si è rappresentati in 3D attraverso il proprio avatar, la sua risoluzione unita alla conseguente possibilità di accesso a luoghi esclusivi, rappresenta la classe sociale a cui si appartiene. Il Metaverso è diventato famoso nel 2022 quando Facebook ha deciso di chiamare Meta la piattaforma della holding del suo gruppo e lanciare un progetto con quel nome.