Metaverso industriale
Ancor prima del 2021, alcune aziende manifatturiere stanno già sperimentando i vantaggi del cosiddetto calcolo spaziale. Oggi, un gran numero di tecnologie hanno raggiunto un livello di maturità e integrazione tale da poter fungere da unico "mondo" per l'utilizzo e l'analisi dei dati sia internamente che esternamente all'azienda.
L'Industrial Metaverse rappresenta l'applicazione dell'ecosistema immersivo e interattivo di Metaverse negli ambienti manifatturieri, industriali e logistici. Un ombrello che copre Realtà Aumentata (AR) e Virtuale (VR), Internet of Things (IoT), Blockchain, Intelligenza Artificiale (AI), Digital Twins e Robotica, che rimuove la distinzione tra il mondo fisico e quello virtuale. Il Metaverso Industriale ridefinisce la collaborazione tra uomo e macchina, tecnologia dell'informazione (IT) e operazioni (OT) nei cosiddetti ambienti "ad alta intensità di risorse" in nome di efficienza, produttività e sicurezza ottimali.
La capacità per gli operatori di muoversi in uno spazio virtuale interattivo e completamente immersivo, interagire tra loro e nello shopfloor mediante i propri avatar, rende la formazione, la manutenzione, il controllo qualità e lo sviluppo prodotti esperienze sempre più naturali e interessanti.
